Come funziona il calcolo ETS

Ultimo aggiornamento: settembre 2025

Questa pagina spiega in dettaglio come il nostro calcolatore ETS stima le emissioni di anidride carbonica (CO₂) per i viaggi marittimi, determina la quota soggetta all’EU Emissions Trading System (EU ETS) e la traduce in un costo indicativo di conformità.

1) Emissioni di CO₂ dal consumo di carburante

Stimiamo le emissioni di CO₂ sulla base della massa di carburante e dei fattori di emissione standard UE MRV. Ogni tipo di carburante marittimo ha un contenuto di carbonio caratteristico che si traduce in una quantità specifica di CO₂ per tonnellata di carburante bruciato.

Formula: CO₂ (t) = Carburante consumato (t) × Fattore di emissione (tCO₂/t).

2) Copertura geografica dell’EU ETS

Nell’ambito dell’EU ETS, le emissioni marittime sono conteggiate in modo diverso a seconda della rotta:

Il calcolatore applica queste percentuali su base per-viaggio. Se un itinerario include più tratte, ciascuna è valutata secondo la regola corrispondente.

3) Percentuali di fase-in (copertura transitoria)

Gli obblighi EU ETS per le emissioni marittime vengono introdotti gradualmente negli anni:

Anno di riferimento Quota soggetta all’EU ETS
Emissioni 2024 (consegna 2025) 40%
Emissioni 2025 (consegna 2026) 70%
Emissioni 2026 e successive 100%

Dal 2026 anche CH₄ e N₂O saranno inclusi nell’ETS, oltre alla CO₂.

4) Costo ETS indicativo

Il costo stimato deriva dalla moltiplicazione delle emissioni soggette a ETS per il prezzo di mercato delle EUA (EU Allowances).

Formula

Costo (€) = CO₂ tassabile (t) × Prezzo EUA (€/tCO₂)

Il prezzo EUA varia giornalmente sui mercati (es. EEX).

5) EEOI (Indicatore di efficienza operativa)

Come indicatore opzionale, calcoliamo l’EEOI (Energy Efficiency Operational Indicator), secondo le linee guida IMO, che misura l’efficienza in termini di CO₂ per tonnellata-miglia trasportata.

Formula

EEOI = CO₂ totale (t) / [Carico (t) × Distanza (nm)]

L’EEOI non fa parte dell’EU ETS ma è utile per valutare le prestazioni operative.

6) Ipotesi e limitazioni

Le ipotesi semplificate non coprono tutte le complessità operative (es. multi-fuel, fattori specifici di nave).

Riferimenti normativi

Hai bisogno di un report validato?

Contattaci per discutere una versione avanzata del calcolatore o per una consulenza personalizzata.

Contattaci